La Consulenza Psicologica
La Consulenza Psicologica rappresenta un primo passo fondamentale per chiunque senta il bisogno di comprendere meglio il proprio stato emotivo e le difficoltà che sta affrontando. Il percorso di guarigione parte da una visione circolare del problema e della persona che lo vive che tenga conto di limiti e risorse psicofisiche individuali ed ambientali.
L’obiettivo della Consulenza Psicologica è delineare un percorso di terapia utile per quella persona in quel determinato momento della sua storia evolutiva. Si tratta dunque di un’analisi complessa che mette al centro di interesse l’individuo nella sua dimensione olistica.
Da questi presupposti deriva un approccio che non si chiude nella definizione di uno specifico costrutto teorico, ma che prevede una concezione aperta e dinamica della psicologia e delle filosofie su cui si fonda.
La Consulenza può essere richiesta anche da chi, non vivendo un particolare disagio psicologico, senta la curiosità di guardare dentro di sé al fine di migliorare la propria condizione psicofisica oltre che auto promuovere un percorso di crescita personale.
La Consulenza si risolve normalmente in un unico colloquio della durata di 50 minuti circa al termine del quale si saranno esplorate le difficoltà personali, i sintomi, le aspettative di cura e verrà fornita una guida sulle diverse tipologie di trattamento psicologico disponibili (psicoterapia individuale, di coppia, familiare, … ) oltre che della struttura più adatta alla quale rivolgersi (studio privato, consultorio o altro servizio pubblico etc.. )